Categoria: Senza categoria
30 maggio, Firenze – Presentazione del Volume “Atti del Convegno Nazionale di Storia: La Sanità Militare e la Croce Rossa Italiana nella Grande Guerra”
29-30 maggio, Pisa – Convegno “Una battaglia e il suo mito”
28 maggio, Prato – Presentazione del volume “Il Poggio e il Campano”
26 maggio, Firenze – Un viaggio nella Santa Croce d’Italia
25 maggio, Montanara di Curtatone – Convegno di studi: “Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali e nella memoria storica”
25 maggio, Firenze – Presentazione del Volume “PISTOIA E IL SUO TERRITORIO nelle carte del Granduca Pietro Leopoldo”
Nel volume sono pubblicati svariati documenti, in gran parte inediti, relativi a Pistoia e al suo territorio e legati all’opera di governo del Granduca Pietro Leopoldo. Proprio 250 anni fa, nel luglio del 1767, il nuovo Granduca, insediatosi sul trono della Toscana da meno di due anni, visitò Pistoia e la Montagna.
L’opera è divisa in tre parti: nella prima si fornisce un quadro dettagliato degli abitanti e delle professioni presenti nel territorio pistoiese (corrispondente grosso modo a quello della attuale provincia con l’esclusione della Valdinievole, ma non di Larciano e Lamporecchio) sulla base del censimento effettuato nel 1767. Nella seconda si pubblica la parte pistoiese dell’inchiesta sui funzionari avviata nel 1768, una vera e propria schedatura generale di tutti gli impieghi. Nella terza infine sono trascritti alcuni dei materiali raccolti sulle condizioni della Montagna pistoiese in occasione della visita del 1767 ed oggi conservati nell’Archivio Nazionale di Praga