giovedì 29 marzo, ore 21, “La massoneria nell’età contemporanea”

Mercoledì 29 marzo, ore 21 in diretta sulla pagina Fb del Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali, Andrea Giaconi coordinerà il webinar “La massoneria nell’età contemporanea. Temi e spunti tra Otto e Novecento” con interventi di: Fabio Bertini, Marco Cuzzi, Luca Giuseppe Manenti, Luca Fragale. Giovedì 30 marzo, come di consueto, uscirà il numero di “Ferruccio. Storia e webinar”, n. 1/2023, con i saggi presentati al webinar.

Venerdì 17 marzo, ore 16:30 – Palazzo Vecchio- Tavola rotonda: Le celebrazioni del 17 marzo nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

VENERDÌ 17 marzo, ore 16.30, a Palazzo Vecchio – Firenze, tavola rotonda “Le celebrazioni del 17 marzo nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011”; interverranno Christian Satto, Fabio Bertini, Gabriele Paolini (posti limitati, è necessaria la prenotazione scrivendo a elisabetta.bartolini@comune.fi.it)

I valdarnesi alle guerre del Risorgimento

Domenica 12 Gennaio ore 16.30 a Terranuova Bracciolini – Aula del Consiglio Comunale sarà presentato il fumetto “I valdarnesi alle guerre del Risorgimento” e il nuovo sito internet del comitato valdarnese. Interverranno Sara Grifoni, assessore alla cultura del comune di Terranuova Bracciolini; Christian Satto, Gianluca Monicolini, oltre al curatore del fumetto Francesco Benucci e gli autori Francesco Tassi e Gianluca Borgognoni.

Mercoledì 6 novembre, alle ore 17.00, a Prato, presso la sala lettura della Biblioteca Roncionina, si terrà la presentazione del volume Il fascismo toscano. Il caso del Valdarno superiore: dimensione locale e prospettiva nazionale, a cura di Christian Satto (Firenze, Aska 2024). Oltre all’autore, saranno presenti Giorgio Sacchetti, Università degli studi di Firenze e Andrea Mazzoni, Comitato pratese per la promozione dei valori risorgimentali. 

Sarà possibile seguire l’incontro anche a distanza sulla piattaforma Jitsi Meet al link: https://meet.jit.si/PresentazioneinBibliotecaRoncioniana