Mostra ”Luoghi e personaggi del Risorgimento: Firenze e provincia 1848-1870” presso la BibliotecaCaNova Isolotto. Mostra organizzata dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento, in collaborazione con i Fotoclub F2.8 e Idea Fotografica diFirenze, in occasione delle celebrazioni del 17 MARZO. La mostra sarà visitabile presso i locali diBiblioteCaNova Isolotto dal 16 al 30 marzo 2024. 16 Marzo 2024 Comments Condividi
VENERDI’ 15 marzo 2024, ore 16,30 Palazzo Vecchio, Sala Firenze Capitale (e in diretta sulla pagina FB del Comitato fiorentino), si terrà la tavola rotonda “I Musei del Risorgimento in Toscana”, con la partecipazione di Alessandra Campagnano, Sergio Casprini, Christian Satto e Andrea Giaconi. 13 Marzo 2024 Comments Condividi
Sabato 2 marzo, verrà inaugurata sempre a Bagno di Romagna, la mostra documentaria dedicata ai Cent’anni di Romagna Toscana, presso la Loggetta Lippi. 25 Febbraio 2024 Comments La mostra rimarrà aperta dal 2 al 17 marzo. Nella locandina troverete tutti i dettagli e gli orari di apertura. Condividi
Sabato 2 marzo, a Bagno di Romagna, Palazzo dei Capitani (via Fiorentina 38), alle ore 10, si terrà il Convegno, in presenza e in diretta sulla pagina Fb del Comitato della Romagna toscana, “Oltre l’Alpe. L’affermazione del potere fiorentino in Val di Bagno. Romagna Toscana e Casentino”, interverranno Lorenzo Tanzini e Paolo Pirillo, introduce Alessio Boattini. In allegato la locandina. 25 Febbraio 2024 Comments Condividi
MERCOLEDI’ 28 febbraio, ore 18:00, in diretta on-line sulla pagina Facebook del Coordinamento nazionale, per il ciclo I libri di Ferruccio, verrà presentato il libro di Daniele Olschki, Gioverà ricordare. Meminisse iuvabit; introduce e coordina Alessandra Campagnano; ne parlano con l’autore Gigliola Sacerdoti Mariani, Christian Satto, Alessandra Staderini. Conclude Fabio Bertini. 25 Febbraio 2024 Comments Condividi
Mostre ed eventi che si svolgeranno nella prima parte dell’anno, presso il sacrario dei caduti a Forlì. 4 Febbraio 2024 Comments Condividi
Tra due province -Firenze e Forlì-: la divisione della Romagna toscana nel 1923 28 Novembre 2023 Comments Martedì 5 dicembre ore 16,00. Sala Firenze Capitale. Palazzo Vecchio Condividi
GIOVEDI’ 30 novembre, ore 10:00, presso la Fratellanza artigiana di Livorno, il convegno di studi “Francesco Domenico Guerrazzi e la Sinistra Toscana. Nei centocinquant’anni della morte”. Promotori sono la Società Toscana del Risorgimento e il Comitato Livornese del Risorgimento. 22 Novembre 2023 Comments Condividi
sabato 11 novembre, ore 9:30-13:30, a Forlì, Sala del Consiglio, Piazza Morgagni 9, si terrà il Convegno “La Romagna Toscana fra Granducato e Province unitarie. A cent’anni dall’aggregazione a Forlì”. Parteciperanno Roberto Balzani, Alberto Malfitano, Dino Mengozzi, Maurizio Ridolfi e Gianluca Braschi. 6 Novembre 2023 Comments Condividi
Continuano gli incontri per i 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini, organizzati dal Comitato pratese, “Impegno civile e lotta per la democrazia. Gaetano Salvemini a 150 anni dalla nascita”: 29 Ottobre 2023 Comments mercoledì 15 novembre, ore 17 c/o Archivio di Stato di Prato – Dalle libertà dei popolani all’educazione dei cittadini. Salvemini storico ed educatore (interverranno A. Mazzoni, S. Vitali). Condividi